La birra

Orzo e per caso la birra
La birra è una bevanda che ha raggiunto ogni angolo del mondo, la si vede citata anche nei racconti di Asterix dove prende il nome di Carvogia.
La ricerca storica e archeologica porta le sue origini molto indietro nel tempo e lontano dalle località che le abitudini del mondo moderno ci farebbero pensare.
La birra che conosciamo ha visto le proprie origini in Mesopotamia, tuttavia altre bevande fermentate videro la luce in tutto il mondo, con origine da diversi prodotti di partenza.
La parola birra deriva dal latino bibere (bere), e la radice della parola spagnola cerveza deriva da Ceres (Cerere), la dea greca dell’agricoltura.
Alle sue origini non era ovviamente conservabile ed aveva un colore scuro senza schiuma, anche il gusto non era affinato come quello moderno.
Correva l’anno 1378 quando la birra fece la sua comparsa in una guida di cucina inglese dedicata ai cuochi delle case nobili e altolocate, da allora molta birra e stata versata nei boccali e il suo accostamento nella cucina è andato scemando.
Finalmente questa bevanda dal grande passato ha negli anni recenti ritrovato il suo posto tra gli ingredienti della cucina, lasciando nei piatti le sue peculiarità aromatiche, come le note floreali; fruttate e speziate delle birre ale o il gusto predominante di malto e luppolo delle birre lagger.

Un buon calice di vino per aprire l'aperitivo

Una pausa con uno spuntino dolce o salato, come tu preferisci