Romanzo d’esordio di Matteo Pasut, edito da La Rondine, arrivato nelle migliori librerie ed ora nel nostro Caffè.
Un libro che può tenerti compagnia ovunque, entrando, per il suo formato, anche in una piccola borsa.
Una storia d’amore universale, verso se stessi e verso il mondo, coinvolgente e toccante, un romanzo in cui la vita mostra i suoi mille volti.
.
Costo € 9,90
ISBS – 9788899135638
Trama
Ci sono dolori che ci cambiano e ci attraversano. Ci logorano, trasformandoci in qualcuno che non avremmo mai creduto di poter diventare.
A un tratto la luce in noi si spegne, il cuore si raffredda come un fiore colpito da una gelata.
Non so che cosa occorra a un individuo per riprendersi da un trauma, forse un controtrauma, qualcosa che lo risvegli a sua volta, che lo riporti indietro dal buio in cui il dolore, o la paura del dolore, lo ha fatto finire.
Ma, nel frattempo, che fare?
La vita fa il suo corso e a volte si corre il rischio di perderne il controllo.
È ciò che succede a Brian Baker , giovane americano riuscito a coronare il sogno di studiare Arte a Firenze. Finiti gli studi, si trasferisce ad Arezzo dove, nella piccola bottega in cui lavora, in un caldo giorno d’estate, entra l’affascinante newyorkese Sarah Jordan.
I due si lanciano in una profonda storia d’amore, che li vede uniti nonostante gli ostacoli e che li porta a giurarsi amore eterno, con l’arrivo di Marie Claire. Ma la vita torna a far visita a Brian, e non è una visita di cortesia.
Un buon calice di vino per aprire l'aperitivo
Una pausa con uno spuntino dolce o salato, come tu preferisci