atmosfera
Ecco che l’estate è oramai iniziata e le vacanze con lei; con questa Estate 2018, e anche per dare seguito alle vostre richieste, inauguriamo tre modi di procurarvi libri da leggere durante questo periodo e non solo…
![]() BOOKCROSSING BLACK OUT |
Portate un libro che avete già letto oppure che non vi è piaciuto e lasciatelo da noi e prendete in cambio uno di quelli che altri, prima di voi, hanno lasciato |
![]() SCONTO 50% BLACK OUT |
Libri usati, come nuovi, da acquistare al 50% del loro prezzo originale |
![]() NOVITA’ IN LIBRERIA BLACK OUT |
Libri di autori che stanno emergendo grazie a piccole case editrici indipendenti |

Io Leggo, unisciti anche tu a questa esperienza e cerca da noi i libri di autori esordienti di grande bravura
Si è tornati dalle vacanze, ma abbiamo lasciato un libro a metà?
Se il libro non ha fatto nascere in noi quel sottile effetto “non smetto di leggere finchè non l’ho finito” vuol dire che non ci ha conquistato e per cui mai verrà terminato.
Tuttavia soffermiamoci un attimo a pensare se, invece, con il ritorno alla nostra quotidianità il fatto di non terminare un libro è dovuto a noi: dal fatto che siamo troppo presi da altre distrazioni come i social, l’onnipresente cellulare, televisione, oppure, ad esempio, dal nervosismo o stress che questa vita ci crea.
Non fatevi prevaricare dal tempo e dalla vita di oggi e tornate a leggere, che sia terminare un libro lasciato a metà od iniziarne uno nuovo: leggere riduce lo stress e ci riappacifica col mondo e con noi stessi.
Noi vi consigliamo i libri che vi abbiamo proposto per questa estate, a cui presto si aggiungeranno le nuove proposte autunnali, dove potrete trovare libri per ogni gusto, dai romanzi d’amore che conquistano il cuore sin dalla prima pagina, poesie brevi ed intense, fantasy epocali ed urban fantasy, racconti da leggere almeno una volta
Così, oltre a riprendervi un pò del vostro tempo, darete anche una mano a piccole case editrici che promuovono nuovi validi autori.

Il caffè freddo lampo e che sa di caffè
Spesso in estate nasce un conflitto tra la passione compulsiva del caffè, come quella di chi scrive, e il rifiuto di bere qualcosa di caldo e la ricerca di qualcosa di fresco.
Ovviamente, come per ogni situazione, la soluzione esiste, si tratta di un compromesso che permette di bere un buon caffè freddo pronto nei tempi di un caffè espresso classico.
Cosa serve?
Un buon caffè; una tazzina e un cubetto di ghiaccio.

Laura Pagliaini .- Anita- Storia di un viaggio
Romanzo di esordio di Laura Pagliaini, presentato anche presso il nostro Caffè e molto apprezzato da chi era presente.
Il racconto è liberamente tratto da una storia vera, grazie alla consultazione di lettere e documenti cartacei, che risalgono al tempo in cui è avvenuta la vicenda.
I tre personaggi principali sono reali, i personaggi incontrati durante il viaggio, invece, sono frutto di fantasia o ispirati a testimonianze, lette ed ascoltate, di persone vissute nel 1945 a Gorizia.
Costo € 16
ISBS – 9788892320741

Matteo Pasut – 99 piccoli passi
Romanzo d’esordio di Matteo Pasut, edito da La Rondine, arrivato nelle migliori librerie ed ora nel nostro Caffè.
Un libro che può tenerti compagnia ovunque, entrando, per il suo formato, anche in una piccola borsa.
Una storia d’amore universale, verso se stessi e verso il mondo, coinvolgente e toccante, un romanzo in cui la vita mostra i suoi mille volti.
.
Costo € 9,90
ISBS – 9788899135638

Un buon calice di vino per aprire l'aperitivo

Una pausa con uno spuntino dolce o salato, come tu preferisci