camino

Ospiti a due e quattro zampe
Tutto nasce dalla nostra passione per i libri e la lettura e dall’amare leggere con una musica soft di sottofondo e una buona tazza di tea.
Con il trascorrere del tempo abbiamo iniziato a pensare che avremmo potuto condividere questa nostra passione con altri che avessero la medesima passione o tentare di farla nascere in chi, di questi tempi, ha come unico interlocutore un cellulare o un computer poiché leggere, magari in un luogo pubblico, porta a fare nuove conoscenze reali e nuove amicizie con cui parlare “de visu” e non solo tramite apparecchiature elettroniche anche se non si può disconoscere la loro utilità.
Dall’idea di associare una piccola libreria con una caffetteria e sala da tea nasce il Black Out – Libri @ Caffè, inteso come spazio interculturale pensato non solo come spazio di ritrovo/relax, ma anche come “luogo culturale” in cui dare vita a scambi di idee.
Una forma che consenta di integrare un’attività commerciale con un’attività culturale dove possa essere possibile mettere in contatto coloro che si avvalgono della cultura tramite i libri, che il locale mette a disposizione, con coloro che la “creano” e la distribuiscono.
Il Black Out – Libri @ Caffè è un piccolo spazio in cui, come si diceva, le attività commerciali e culturali convivono; è il luogo ideale per ritagliarsi momenti di relax da soli e in compagnia. Ciò che rende questo posto un po’ speciale è la sensazione, che abbiamo tentato di dare, di assoluta familiarità che si avverte sia nell’atmosfera tranquilla e distesa del pomeriggio, sia nella vivacità delle serate.

Un buon calice di vino per aprire l'aperitivo

Una pausa con uno spuntino dolce o salato, come tu preferisci