fantasy
Ecco che l’estate è oramai iniziata e le vacanze con lei; con questa Estate 2018, e anche per dare seguito alle vostre richieste, inauguriamo tre modi di procurarvi libri da leggere durante questo periodo e non solo…
![]() BOOKCROSSING BLACK OUT |
Portate un libro che avete già letto oppure che non vi è piaciuto e lasciatelo da noi e prendete in cambio uno di quelli che altri, prima di voi, hanno lasciato |
![]() SCONTO 50% BLACK OUT |
Libri usati, come nuovi, da acquistare al 50% del loro prezzo originale |
![]() NOVITA’ IN LIBRERIA BLACK OUT |
Libri di autori che stanno emergendo grazie a piccole case editrici indipendenti |

Io Leggo, unisciti anche tu a questa esperienza e cerca da noi i libri di autori esordienti di grande bravura
Si è tornati dalle vacanze, ma abbiamo lasciato un libro a metà?
Se il libro non ha fatto nascere in noi quel sottile effetto “non smetto di leggere finchè non l’ho finito” vuol dire che non ci ha conquistato e per cui mai verrà terminato.
Tuttavia soffermiamoci un attimo a pensare se, invece, con il ritorno alla nostra quotidianità il fatto di non terminare un libro è dovuto a noi: dal fatto che siamo troppo presi da altre distrazioni come i social, l’onnipresente cellulare, televisione, oppure, ad esempio, dal nervosismo o stress che questa vita ci crea.
Non fatevi prevaricare dal tempo e dalla vita di oggi e tornate a leggere, che sia terminare un libro lasciato a metà od iniziarne uno nuovo: leggere riduce lo stress e ci riappacifica col mondo e con noi stessi.
Noi vi consigliamo i libri che vi abbiamo proposto per questa estate, a cui presto si aggiungeranno le nuove proposte autunnali, dove potrete trovare libri per ogni gusto, dai romanzi d’amore che conquistano il cuore sin dalla prima pagina, poesie brevi ed intense, fantasy epocali ed urban fantasy, racconti da leggere almeno una volta
Così, oltre a riprendervi un pò del vostro tempo, darete anche una mano a piccole case editrici che promuovono nuovi validi autori.

Enrico Passeri – La via del guerriero eterno
Seconda esperienza letteraria di Enrico Passeri che abbiamo avuto nostro ospite per la presentazione di questo romanzo che si sviluppa in due volumi.
La Via del Guerriero Eterno è un romano iniziatico che si sviluppa attraverso una storia fantasy dai toni epici, permeata di etica, poesia, filosofia e forti valori spirituali.
Un interessante esperimento letterario che potrà soddisfare tutti coloro che cercano in un fantasy valori profondi e non soltanto storie originali o l’evasione dalla realtà.
Costo € 17 a volume
Vol. I – ISBN – 978-88-9257-126-6
Vol. II- ISBN – 978-88-9250-052-5
Le maggiori attività del Black Out – Libri @ Caffè sono concentrate sulla libreria; il progetto stesso che ha portato alla nascita del locale è basato sulla concezione di conoscere, offrire ed acquistare un libro.
E’ una simil libreria indipendente, agiamo in modo autonomo scegliendo i testi senza troppi condizionamenti dettati dal mercato. Si potranno trovare delle novità con le ultimissime uscite insieme ai grandi classici dimenticati e a libri di case editrici indipendenti che soffrono della poca visibilità che gli viene concessa.
Una buona parte dello spazio in libreria tende ad essere specializzato con testi che trattano essenzialmente il fantastico, in tutte le sue sfumature, e il thriller; di conseguenza il Black Out – Libri @ Caffè cerca di promuovere quei prodotti che sono presenti o vengono presentanti nei nostri spazi senza, tuttavia, negare o negarsi anche altre possibilità.
Il Black Out – Libri @ Caffè è un luogo amichevole, di ritrovo per persone di tutte le età, dove è possibile soddisfare la propria fame di sapere e la propria curiosità, dove regalarsi del tempo di qualità senza obbligatoriamente spendere molti soldi; è possibile leggere uno dei libri presenti sugli scaffali o uno portato da casa seduti comodi comodi. Nessuno verrà a disturbarvi o a farvi fretta.
Infine cercheremo di proporre sempre nuovi spunti e stimoli a chi ci frequenta, organizzando presentazioni di libri, incontri e dibattiti dai contenuti sociali e culturali e molto altro ancora.

Un buon calice di vino per aprire l'aperitivo

Una pausa con uno spuntino dolce o salato, come tu preferisci