tisana

Tisana fresca in estate per non perdere i gusti e i piaceri dell’inverno
Arriva la primavera e la temperatura inizia a salire, con l’estate si raggiunge l’apice del forno e cambiano le abitudini.
Si dice addio alle varie bevande che ci hanno accompagnato durante l’inverno, principalmente perché sono calde e quindi il solo pensiero ci fa inorridire e sentire il calore crescere.
Abbiamo già parlato del caffè freddo lampo, una soluzione rapida per non perdere il gusto di un buon caffè anche se fa caldo.
Ora vediamo come le bevande calde possano essere una valida compagnia anche durante i periodi estivi e le alte temperature.

Ospiti a due e quattro zampe
Tutto nasce dalla nostra passione per i libri e la lettura e dall’amare leggere con una musica soft di sottofondo e una buona tazza di tea.
Con il trascorrere del tempo abbiamo iniziato a pensare che avremmo potuto condividere questa nostra passione con altri che avessero la medesima passione o tentare di farla nascere in chi, di questi tempi, ha come unico interlocutore un cellulare o un computer poiché leggere, magari in un luogo pubblico, porta a fare nuove conoscenze reali e nuove amicizie con cui parlare “de visu” e non solo tramite apparecchiature elettroniche anche se non si può disconoscere la loro utilità.
Dall’idea di associare una piccola libreria con una caffetteria e sala da tea nasce il Black Out – Libri @ Caffè, inteso come spazio interculturale pensato non solo come spazio di ritrovo/relax, ma anche come “luogo culturale” in cui dare vita a scambi di idee.
Una forma che consenta di integrare un’attività commerciale con un’attività culturale dove possa essere possibile mettere in contatto coloro che si avvalgono della cultura tramite i libri, che il locale mette a disposizione, con coloro che la “creano” e la distribuiscono.
Il Black Out – Libri @ Caffè è un piccolo spazio in cui, come si diceva, le attività commerciali e culturali convivono; è il luogo ideale per ritagliarsi momenti di relax da soli e in compagnia. Ciò che rende questo posto un po’ speciale è la sensazione, che abbiamo tentato di dare, di assoluta familiarità che si avverte sia nell’atmosfera tranquilla e distesa del pomeriggio, sia nella vivacità delle serate.
Il Black Out – Libri @ Caffè è un piccolo locale in cui abbiamo cercato di ricreare l’atmosfera delle sale da tea inglesi senza dimenticare, tuttavia, l’epoca in cui stiamo vivendo.
Per tale motivo il locale è arredato con mobilio di legno scuro con squarci di colore nelle sedie o nel colore delle pareti; ha applique in ferro brunito, alcuni oggetti legati al mondo del tea quali teiere, tisanerie in porcellana, peltro…
La parte più moderna è legata alla zona di somministrazione in fondo al locale dove, tuttavia, lo stile di mobilio scuro è stato ripreso per una volontà di continuum con la sala, ma l’impressione che si vuol dare è quella di ritrovarsi in un angolo della casa di chiunque venga a trovarci
Il Black Out – Libri @ Caffè può intendersi come un luogo di incontro tra il desiderio di ristorarsi ed il desiderio di accrescere la propria cultura; è un “luogo ameno” dove ritrovarsi per sorseggiare una calda e profumata tisana od un pregiato tea od un aromatico caffè, leggendo un libro, fantasticando trame infinite o, semplicemente, per chiacchierare con amici o persone care.
Non volendo dimenticare del tutto l’epoca in cui viviamo affianco alla classica parte letteraria ci sarà la possibilità di collegamento WIFI free.
Leggi come è nato il logo.

Un buon calice di vino per aprire l'aperitivo

Una pausa con uno spuntino dolce o salato, come tu preferisci